|
- Lunedì: I pericoli e i rischi chimici e microbiologici nella produzione lattiero-casearia Criteri di selezione animale per il Terzo millennio - Martedì: I rischi latenti all’interno della filiera produttiva lattiero-casearia I paradigmi regolamentari e di sicurezza inerenti i prodotti lattiero-caseari - Mercoledì: Visita a EXPO Milano 2015 - Giovedì: Giornata di visita ad un’azienda che produce colture starter - Venerdì: La gestione del rischio: le soluzioni per il suo contenimento Norme di buona fabbricazione e per l’igiene, i trattamenti fisici di trasformazione, le colture starter, le prassi innovative e quelle tradizionali in materia di trasformazione del latte per ottenere prodotti più sicuri e più salutari |
Periodo
Dal:7 Settembre 2015Al:11 Settembre 2015
Location
PALAZZO TRECCHILingua
Il corso verrà erogato in lingua inglese. Lo stesso corso potrà essere erogato in altre lingue, previa formale richiesta.
Quota partecipazione
|
La quota di partecipazione al corso è pari a € 1,600.00. Ai partecipanti che avranno confermato l’iscrizione entro il 9 Giugno 2015 verrà applicato uno sconto del 20% (quota di partecipazione = € 1,280.00). Nel caso due o più membri della medesima organizzazione si iscrivano allo stesso corso, verrà applicata la tariffa piena al primo partecipante, mentre i membri aggiuntivi pagheranno una quota ridotta pari a € 1,200.00. Le iscrizioni al corso SAF08 si chiuderanno il 24 Luglio 2015. La quota di partecipazione comprende: |
i materiali per il corso, l’utilizzo delle strutture e dei servizi presenti presso la sede del corso, le visite guidate, il trasferimento ad EXPO Milano 2015 + biglietto di ingresso, i pranzi di Lunedi, Martedì, Giovedì e Venerdì, una cena di gala con successivo evento speciale e la cena finale.

